Sono un architetto di origine persiana ma da anni risiedo in Italia ed ho la cittadinanza italiana. Mi sono laureato nel 1989 presso l’Università Federico II dove, nel 1981, ho conosciuto mia moglie, di origine calabrese. Entrambi eravamo affascinati dall’arte persiana, in particolare dai tappeti e dall’oggettistica orientale, poiché tali oggetti completano l’arredamento e danno un tocco di eleganza ad ogni ambiente.
L’arte di annodare a mano i tappeti è molto antica; le caratteristiche e le peculiarità di ciascun tappeto raccontano le storie di grandi artigiani che si impegnano in un lavoro minuzioso e di altissima precisione, rendendo ogni tappeto un pezzo unico ed originale. I tappeti , quindi, sono espressione della fantasia e della originale creatività dei singoli artigiani. Per queste ragioni, col tempo i tappeti acquisiscono sempre maggior valore, quanto più diventano rare la dedizione e la laboriosa passione degli artigiani che li realizzano; l’acquisto di un tappeto è, dunque, un investimento importante.
Il valore di un tappeto dipende dal tipo di manifattura e dal materiale con cui è realizzato: lana, cotone, o seta, con cui si realizzano i manufatti più raffinati e preziosi. Un tappeto annodato a mano può durare per generazioni e spesso diventa sempre più bello per ogni anno che passa. Questo è possibile principalmente grazie ai materiali, che vengono scelti con la massima cura e lavorati con un'estrema precisione. Le tinture utilizzate invecchiano assieme al tappeto, donandogli un fascino tutto particolare.
Purtroppo anche i tappeti migliori si consumano con l'uso. Questo significa che rischiano di scomparire dal mercato tappeti ricchi di storia, pezzi unici, con i quali sparirebbe un’opera d’arte. Oggi esiste una soluzione a questo problema, grazie a diversi artigiani che si dedicano con attenzione e cura al restauro ed alla conservazione dei tappeti antichi.
Questi tappeti esclusivi vengono selezionati per conservare il meraviglioso patrimonio culturale che essi rappresentano, affinchè anche le giovani generazioni possano imparare a conoscere ed apprezzare questa antica tradizione. I tappeti restaurati sono riportati a nuova vita e il risultato è un tappeto in grado di continuare ancora per molti anni ad arredare con eleganza e raffinatezza le nostre case. Anche TAPESH ritiene che questi tappeti antichi siano vere opere d'arte che meritano di essere conservate e utilizzate ancora per molte generazioni. Tapesh Patina è un esempio di questo lavoro di restauro, volto a riportare all'antico splendore i tappeti usati. Tutti i tappeti selezionati che abbiamo raccolto in questa collezione hanno almeno 40 anni e sono eleganti e armoniosi sia nei motivi che nei colori.
Tutti i tappeti della serie Patina sono stati restaurati, lavati, accuratamente ispezionati ed eventuali danni che avrebbero potuto mettere a repentaglio la durata futura del tappeto, sono stati riparati con cura, in modo da restituire al tappeto un aspetto uniforme e luminoso.